Covid: in Piemonte 278 casi, tasso allo 0,5%
117 le persone guarite. 3446 quelle in isolamento domiciliare
, Fri, 22 Oct 2021 16:01:13 GMT -->
117 le persone guarite. 3446 quelle in isolamento domiciliare
Fratelli d'Italia presenta una interrogazione all'attenzione dell'assessore alla cultura per chiedere chiarimenti sulla futura gestione del museo dedicato a Gianni Rodari. Il partito di Giorgia Meloni teme il Comune di Omegna debba farsi carico di spese aggiuntive. L'annuncio alla vigilia della cerimonia di inaugurazione della struttura. Il documento in discussione in uno dei prossimi consigli comunali.
A cinque mesi dalla tragedia continua il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco sul luogo dell'incidente
Primo consiglio comunale ieri sera nella Sala Consiliare del Comune di Pettenasco, per l’insediamento del nuovo sindaco Mauro Romagnoli. Dopo il giuramento, sono stati nominati gli assessori: Annunziata Morea, vice sindaco, e Matteo Vaccaro. Il capogruppo è Fabio Morelli, ventenne e più giovane tra gli eletti. In maggioranza siedono anche Giulia Adami, Luciano Caldi, Enrica Bettoni e Davide Daverio. A guidare l’opposizione Angela Masiello, candidata sindaco, e i consiglieri Mauro Cagnoli e Alessandro Orcurto.
Sei nuovi posti letto a disposizione della struttura di Rianimazione
Tre domeniche, 24 ottobre, 28 novembre e 12 dicembre nelle quali saranno aperti gli ambulatori di Oculistica, Ginecologia, Otorinolaringoiatria e Urologia
Volantinaggio del sindacato svizzero Unia a Domodossola. Attività finalizzata ad informare i lavoratori frontalieri della manifestazione organizzata a fine mese in alcune delle più importanti piazza svizzere a sostegno dell’occupazione con particolare attenzione verso il comparto dell’edilizia. Unia organizza per il 30 ottobre una manifestazione a Olten nel Canton Soletta per chiedere più tutele sui luoghi di lavoro a cominciare dall’aumento salariale per il comparto dell’edilizia. La giornata sarà a carico del sindacato svizzero.
Succede dal primo novembre a Crusinallo. L'assistenza sarà garantita da personale infermieristico specializzato
Sabato aperti gli hot spot di Domodossola e Crusinallo, domenica anche quello di via Crocetta a Verbania
Ventiquattrenne sorpreso con 70 grammi di ketamina
Filippo Ganna ha chiuso oggi al terzo posto le qualificazioni dell’inseguimento individuale ai mondiali di ciclismo su pista che si stanno disputato al Velodromo Coperto di Roubaix, il vignonese ha fatto siglare un 4'03’’237 che lo ha messo alle spalle dello statunitense Ashton Lambie primo in 4’05’’785 e dell’altro azzurro Jonathan Milan secondo in 4.05’’785. Ganna, che lascia dunque l’iride della specialità, questa sera si giocherà il podio contro lo svizzero Claudio Imhof. Dopo la solita partenza lenta Ganna ha recuperato ma nonostante un ultimo giro a 62 km orari di media non è riuscito a entrare nella finalissima. Probabilmente la stagione intensa fisicamente e mentalmente ma anche l’infortunio patito alcune settimane or sono si è fatto sentire. Appuntamento questa sera dalle 20.30 in diretta su RaiSport ed Eurosport
Ancora in casa la Paffoni, che domani sera alle 21 al Palabattisti affronta la Pielle Livorno. Dopo la brutta partita con San Miniato, rossoverdi a caccia di una vittoria necessaria per classifica e morale
Ecco le prime battute di Filippo Ganna ai microfoni dei canali ufficiali dell’Uci, per lui settimo titolo mondiale tra strada e pista conquistato in sei stagioni, dopo l’iride del quartetto ai mondiali di Roubaix: “Lo sentivamo il tifo per i francesi – ha sorriso – ma noi ci abbiamo creduto fino alla fine, la soddisfazione di aver riportato il titolo il Italia dopo tanto tempo è stata eccezionale, soprattutto di averlo fatto nell’anno olimpico”.